
In molti cosmetici bio troviamo tra i principi attivi gli estratti glicerici. Cosa sono e come vengono ottenuti?
Gli estratti o macerati glicerici sono delle preparazioni ottenute a partire dalle gemme delle piante. Questi tessuti embrionari vegetali, le piante al loro primo stadio di sviluppo, sono ricchissimi di principi attivi e hanno quindi proprietà terapeutiche speciali.
La macerazione avviene per 21 giorni in una soluzione di acqua, glicerina (rigorosamente di origine naturale se parliamo di un cosmetico bio!) e alcol. Poi avviene la filtrazione e la spremitura.
Nella linea Bio Hair Care abbiamo selezionato degli estratti glicerici per trattare le specifiche problematiche.
ESTRATTO GLICERICO DI LINO ALPINO – Trattamento capelli secchi
E’ una pianta proveniente dalle Alpi. Possiede importanti proprietà calmanti e lenitive. Protegge i capelli deboli dall’azione del phon e dagli agenti atmosferici e dall’azione aggressiva dello smog. Risulta avere qualità lenitive anche sul cuoio capelluto.
ESTRATTO GLICERICO DI MIGLIO – Trattamento capelli colorati
Il miglio è considerato da sempre un alimento utile alla bellezza di capelli, delle ciglia, della pelle, dei denti e delle unghie. Stimola la produzione della cheratina dei capelli e grazie all’elevata presenza di proteine strutturali, ridona vigore ai capelli sfruttati e fragili.
ESTRATTO GLICERICO DI BARDANA - Trattamento capelli con forfora
Questo estratto comprende numerosi composti fra i quali fruttosio, polifenoli e fitosteroli. La bardana presenta una notevole capacità antimicrobica, battericida e antifungina verso quei batteri e funghi che causano la desquamazione del cuoio capelluto.
Posted in Lo sapevi che by: Esprit Equo
29/03/2017 12:20