E se ti dicessi che il segreto per una pelle incredibile arriva dagli squali?
- Esprit Equo
- 28 mag
- Tempo di lettura: 2 min

Ebbene sì, non hai letto male: uno degli ingredienti più efficaci nella cura della pelle arriva proprio dal re degli abissi, lo squalo. Ma andiamo per gradi, di cosa stiamo parlando?
Quante volte ti è capitato di prendere in mano la tua crema viso e così, per curiosità, leggerne gli ingredienti contenuti? E quante volte, leggendo quest'ultimi, hai notato scritto lo squalane? Sembra una parola strana, quasi aggressiva, ma in realtà nasconde uno dei segreti più potenti per una pelle idratata, luminosa e protetta.
Cos’è lo squalane e perché fa così bene alla tua pelle?
Lo squalane è la forma stabilizzata dello squalene, un lipide naturalmente presente nella nostra pelle, che contribuisce a mantenere l’idratazione e l’elasticità; lo squalene, infatti, è uno dei principali costituenti del nostro sebo. Con l’età, la sua produzione diminuisce… ed è qui che entra in gioco la skincare.
Quando applichi sul tuo viso una crema che contiene squalene, stai dando alla tua pelle un ingrediente che:
Imita i suoi stessi oli naturali, migliorandone l’equilibrio
Viene assorbito velocemente e aiuta a mantenere la barriera cutanea
Aumenta l'idratazione della pelle grazie alla sua capacità occlusiva
Riduce la perdita d’acqua, lasciando la pelle più morbida e compatta
Protegge dai radicali liberi e dallo stress ambientale
È perfetto anche per pelli grasse o acneiche
Ma… perché si chiama squalene?
Ecco che finalmente vado a svelarti cosa gli squali hanno a che fare con tutto questo. Il nome squalene deriva proprio da "squalus", ovvero squalo, perché inizialmente questo composto veniva estratto dal fegato di alcune specie di squalo di profondità, ricche di questo prezioso lipide, una pratica che ha sollevato giuste preoccupazioni etiche e ambientali.
E oggi?
Fortunatamente, la cosmetica moderna ha fatto grandi passi avanti: lo squalene (e il suo derivato stabile, lo squalane) oggi viene ottenuto da fonti vegetali, come l'olio d’oliva o la canna da zucchero, senza dover fare del male a nessun animale.
Puoi trovare lo squalane in tutte e tre le creme viso della nostra linea, la CREMA HYDRA, la CREMA RIGENERA e la nuovissima CREMA REVITA: fai un regalo alla tua pelle, promettiamo che lo squalene non morde!
E tu? Eri a conoscenza delle proprietà e dell'origine dello squalane?
Comments